Clima portatile 2022 – Non farti condizionare da caldo e umidità - Tiscali Shopping

2022-10-14 21:49:24 By : Ms. Lucky Lee

Speciale clima portatile 2022 – Non farti condizionare da caldo e umidità

Facile da trasportare, pronto a regalare ore di aria fresca, deumidificata ma anche purificata: è il climatizzatore/condizionatore portatile. Scopri con noi i migliori del momento

Siamo ancora in primavera e già le escursioni termiche si sono fatte sentire, con sbalzi di temperatura e carico di umidità facilmente risolvibili con un condizionatore/climatizzatore d'aria portatile, senza essere costretti a opere murarie, ingombranti installazioni e il pensiero del rumore generato dal sistema esterno di gestione dell'aria.

Soluzione veloce ed efficace per una seconda casa o quando si vive in affitto, il clima portatile può adattarsi molto più facilmente alle esigenze del momento, collocandolo in posizione strategica. Condizionatore o climatizzatore sono del tutto simili, dove il primo abbassa la temperatura e combatte l'umidità mentre il secondo ha una marcia in più con una gestione ancor più automatica.

Si tratta perlopiù di sistemi che sfruttano il gas compresso caricato all'interno di un circuito chiuso che quando raggiunge un'apposita sezione (evaporatore) abbassa la temperatura dell'aria prima di fuoriuscire, mentre quella calda prodotta viene espulsa in separata sede: in genere attraverso apposito tubo che la convoglia fuori da una finestra, che è il sistema più veloce per avere il fresco e non dover intervenire con alcuna opera muraria o modifica alla finestra. In alternativa si potrebbe produrre un apposito foro a cui attaccare il medesimo tubo, evitando di dover lasciare socchiusa la finestra per massimizzare la resa.

Evitare l'acquisto casuale se prima non sono state raccolte informazioni basilari come il volume all'interno del quale il sistema dovrà operare, dimensioni ma soprattutto il peso che può essere molto elevato, favorito dal trasporto in virtù di ruote e maniglie, la lunghezza del cavo della corrente (meglio se auto avvolgente) e certo non ultimo il consumo energetico. Ci sono poi le funzioni aggiuntive come il grado di filtrazione dell'aria, l'accesso ai veri e propri filtri per la manutenzione ordinaria e la pulizia del caso, ci sono apparati con connessione Wi-Fi controllabili tramite applicazione su smartphone o tablet. La cubatura dell'ambiente diventa rilevante quando i soffitti sono più alti del solito, oltre i 2,5 metri, così come non va dimenticata l'eventuale esposizione a sud (così come sud-est oppure sud-ovest), che resta il lato più colpito dai raggi solari rispetto al nord.

La potenza di un climatizzatore, non importa se fisso o portatile, si misura in BTU (British Termal Unit) ed è questo valore che va verificato per capire se adatto alle proprie esigenze. Per 10 metri quadri possono bastare 5.000 BTU, 7.000 BTU fino a 15 metri quadri, 12.000 fino a 40 metri quadri, mentre per un ambiente di 50 metri quadri andrebbero bene climatizzatori tra i 15.000 e i 18.000 BTU. Più si sale di efficienza e maggiori saranno i consumi energetici, rumorosità e ingombro. Altro valore essenziale per meglio comprendere l'operatività del sistema è la capacità di deumidificare l'ambiente, ovvero eliminare il più possibile la quantità di acqua nell'aria, depositandola all'interno di apposito contenitore o espellendola all'esterno. Perché per combattere la canicola potrebbe essere sufficiente anche solo deumidificare, senza attivare la refrigerazione per risolvere quella fastidiosa sensazione di oppressione e respiro pesante.

Per qualche funzione in più

Non mancate di verificare eventuali funzioni che potrebbero tornarvi utili come timer per controllarne l'operatività, regolazione manuale o automatica del livello di umidità oltre che l'impostazione della temperatura. Il condizionatore portatile è il monoblocco, unità con singolo, doppio o nessun tubo, dove in quest'ultimo caso si parla di abbattimento della temperatura per evaporazione (“condizionatore evaporativo”), meno rumorosi e dispendiosi ma anche meno efficaci oltre a necessitare di tanica d'acqua interna / barre in plastica refrigerate da cui dipende l'azione raffrescante. Il motore inverter abbassa il livello di rumore (meglio se si rimane entro i 60 dB) e ottimizza il consumo elettrico. Quelli a “cassetta esterna” spostano rumore e relativo scambio termico all'esterno in zona più lontana rispetto a un tubo, sorta di versione più piccola dei climatizzatori a muro. L'offerta potrebbe poi ampliarsi e includere il riscaldamento, cosiddetta pompa di calore, per scaldare tramite processo inverso anche qui espellendo l'aria fredda verso l'esterno.

Ecco alcune tra le più interessanti ed efficaci proposte del momento

Disponibile una versione meno potente da 4 litri per questo condizionatore evaporativo, particolarmente adatto in situazioni di caldo secco, con assorbimento del calore e rilascio di umidità nell'aria raffrescando l'ambiente. Ricordando che un condizionatore evaporativo non raffredda come un normale condizionatore ma è più efficace di un tradizionale ventilatore. La funzione di ionizzazione consente di purificare l'aria: gli ioni negativi si attaccano alla polvere e agli allergeni facendoli cadere al suolo. Consumo energetico inferiore alla maggior parte dei tradizionali climatizzatori, opzione solo ventola (3 velocità), dotato di ruote girevoli. Funzione timer, telecomando, serbatoio dell'acqua facile da riempire dalla parte superiore. Incluse con il prodotto due confezioni di ghiaccio che ottimizzano ulteriormente le prestazioni. Funzioni di raffrescamento, ventilazione e deumidificazione. Circolazione d'aria 215 metri cubi all'ora, per ambienti non oltre i 30 metri cubi. Dimensioni: profondità 260 mm x 560 mm di altezza, peso 3,8 Kg. Rumorosità 55 dB.

Argo Swan Evo condizionatore (8.000 BTU)

Ingombro limitato, ideale per operare in un ambiente attorno ai 15 metri quadri. Pannello comandi digitale e display LED, telecomando, timer digitale di accensione e spegnimento programmabile (24h). Funzioni di raffrescamento, ventilazione e deumidificazione, orientamento aria sia orizzontale che verticale. Funzione comfort notturna, auto-restart dopo interruzione corrente elettrica. Ventilatore a 2 velocità, filtro aria lavabile. Funzioni “Sleep” e “Memory”. Vaporizzazione automatica condensa, tubo flessibile, adattatore per finestra e kit per installazione fissa a vetro. Ottima trasferibilità grazie alle ruote multi direzionali e pratica maniglia. Filtro dell'aria facilmente removibile per la pulizia. Rumorosità 50-54 dB. Dimensioni (L x A x P) 238 x 678 x 305 mm e peso 21 Kg.

Beko BP209C condizionatore (9.000 BTU)

Il climatizzatore portatile Beko BP209C è caratterizzato da un'ottima facilità d'uso, rapida installazione ed efficienza per il giusto comfort durante la stagione estiva. 9.000 BTU di capacità di raffrescamento e quindi adatto a un locale tra 15 e 18 metri quadri, classe energetica A, gas refrigerante R290 a basso impatto ambientale, funzione deumidificazione e timer 24/h. Controllo remoto con telecomando, filtraggio polvere, funzione “Auto-Restart” per cali o caduta di corrente. Dotato di dispositivo di sicurezza che attiva una spia di segnalazione quando il livello dell'acqua raggiunge il massimo possibile: in tal caso è possibile rimuovere il tappo in gomma dal foro di drenaggio nella parte inferiore dell’unità per lo scarico. Tale drenaggio non occorre quando l’unità si trova in modalità “Raffreddamento”, in virtù dell'evaporazione automatica della condensa. Rumorosità massima 65 dB. Incluso tubo per l'espulsione dell'aria calda lungo circa 1,5 metri. Dimensioni: 71,5 x 44 x 33,5 cm e peso 28,5 Kg.

Zephir ZJP12000FC condizionatore (12.000 BTU)

Ideale per piccoli uffici o ambienti contenuti non oltre i 30 metri quadri, immediato giovamento senza intervenire con opere murarie. Portata aria pari a 400 metri cubi all'ora, come tutti i condizionatori portatili Zephir anche questo deumidifica in misura indipendente e ha funzione di ventilazione (3 velocità). Il pratico telecomando consente anche di impostare il timer di spegnimento o accensione del condizionatore. Rotelle per il facile spostamento. Smaltimento automatico della condensa a 2 velocità di ventilazione, funzione “Sleep” notturna e timer 24h, display LCD. Capacità serbatoio 0,7 litri, classe energetica refrigerazione: A, consumo medio in refrigerazione 1,4 kWh/60 min. Filtro anti polvere; monta il più ecologico gas refrigerante R290, rumorosità massima 65 dB. Dimensioni: 72,2 x 42 x 36 cm e peso 28 Kg.

Daitsu climatizzatore + pompa di calore APD-12X (12.000 BTU)

Condizionatore portatile con pompa di calore, gas R290 a bassa emissione di anidride carbonica. Classe di efficienza energetica A / A+, incorpora il sistema di riscaldamento a pompa di calore, raffrescamento, deumidificazione, ventilazione e riscaldamento. Dotato anche di controllo Wi-Fi e programmazione wireless. Funzione “Sleep” che regola il livello di temperatura della stanza per il massimo comfort e risparmio energetico anche di notte. Velocità “Alta” per una deumidificazione ottimale, “Media” per un funzionamento normale e “Bassa” per quello silenzioso. In modalità “Auto” il dispositivo seleziona la velocità più adatta. Timer 24 ore, funzione che permette lo spegnimento di tutte le spie luminose dell’unità. Portata aria pari a 360 metri cubi all'ora. Dimensioni 405 x 820 x 390 (L x A x P) e peso 35,5 Kg.

De Longhi Pinguino PACN74ECO condizionatore (8.200 BTU)

8.200 BTU, classe di efficienza energetica A per rinfrescare ambienti di dimensioni fino a 85 metri cubi. Dotato di timer e termostato 12h, funzione di sola ventilazione, deumidificatore fino a 30lt/24 ore, non necessita di tanica per lo scarico. Display LED, facile da usare con termostato ambiente per offrire sempre la giusta temperatura, telecomando per controllo a distanza. Anche in questo caso viene impiegato il più ecologico gas refrigerante R290, favorendo anche il risparmio energetico. Dotato di maniglie e ruote per il trasporto, rumorosità tra 47 e 62 dB (al massimo della potenza). Kit finestra incluso per una facile installazione, lunghezza tubo di scarico pari a 120 cm. Dimensioni: 75 x 44,9 x 39,5 cm e peso 32 Kg.

Klarstein Pure Blizzard Smart 9k climatizzatore (9.000 BTU) 

Aria pulita e fresca per questo ventilatore, climatizzatore e deumidificatore. 9.000 BTU / 2,6 kW di potenza equivalenti a 1.010 Watt in classe energetica A lo rendono ideale per un funzionamento prolungato in locali da 26 a 44 metri quadri. Grazie all'app di Klarstein e al collegamento Wi-Fi la gestione è facilitata, il pannello di controllo nella parte superiore consente il controllo manuale. Regolazione temperatura da 17 – 30°C, ventilatore a 2 velocità per distribuire in modo ottimale l'aria, regolabile tramite lamelle orizzontali e verticali. Il deumidificatore consente di rimuovere rapidamente l'umidità in eccesso scaricandola nel serbatoio integrato con avviso di riempimento. Timer di regolazione accensione e spegnimento automatico, programmazione per avere una temperatura sempre costante, telecomando in dotazione. Ruote integrate per lo spostamento. Gas refrigerante ecologico R290, rumorosità massima 65 dB, lunghezza massima tubo scarico 150 cm. Dimensioni: 76 x 30 x 31 cm e peso 26 Kg.

Olimpia Splendid Dolceclima Air Pro 14 (14.000 BTU)

Raffrescamento, deumidificazione e ventilazione (3 velocità), modalità silenziosa notturna. Raffresca fino a 3,5 kW in classe A, garantendo il minimo impatto sull'ambiente con il refrigerante naturale R290. Dolceclima Air Pro 14 Wi-Fi è dotato di flap motorizzato con auto-swing per un facile indirizzamento dell'aria in uscita, precedentemente trattata da filtri elettrostatici (anti polvere) e a carboni attivi (efficace sui cattivi odori). Funzione di deumidificazione, connessione Wi-Fi per controllo remoto. 3 velocità di ventilazione, telecomando, tubo flessibile in dotazione. Funzioni Timer 24h, Eco, Sleep e Silent, Turbo, Blu Air/Auto, Follow me e Auto-restart. Telecomando, incluso kit finestra e tubo flessibile per l'espulsione dell'aria. Potenza sonora 63 dB. Dimensioni (L x A x P) 490 x 765 x 425 mm e peso 35 Kg.

Vortice condizionatore 65003 Vort Kryo-Polar Evo (13.000 BTU)

Involucro in resina termoplastica ABS, 5 modalità di funzionamento automatico, raffrescamento, deumidificazione, ventilazione e riscaldamento. Classe di efficienza energetica A, funzionamento aria-aria e acqua-aria con superiori capacità refrigeranti. Display LCD, telecomando per il controllo a distanza. Timer programmabile nell’arco delle 24 ore, ottimizza i consumi notturni. Filtri anti polvere lavabili, filtro ai carboni attivi che elimina i cattivi odori, contiene gas fluorurato (R290) che limita le emissioni nocive. Dimensioni: 40 x 90 x 30 (L x A x P), peso 32 Kg.

Perfetto, climatizzatore e pompa di calore ad accumulo di energia (9.000 BTU)

Rivoluzionario progetto per questo climatizzatore/pompa di calore davvero singolare, che funziona senza collegamenti con l'esterno, nessuna tubazione o scarichi di condensa: adatto per raffrescare circa 25 metri quadri (altezza massima 2,7 metri) per una durata di circa 8-10 ore. Può anche scaldare circa 35 metri quadri in funzionamento continuo. Utilizza il principio della condensazione aria-acqua abbinato al principio della banca del ghiaccio. Al suo interno una tanica da 37 litri da riempire, una tantum, alla prima accensione. Lavorando in accumulo di energia necessita di ricarica di circa 2 ore (possibile anche durante il funzionamento) per offrire fino a 10 ore di aria fredda. Anche solo ventilatore, inverter con motore brushless climatizza e deumidifica, oltre a essere molto silenzioso (33-45 dB) dato che il compressore non è sempre operativo. Refrigerante naturale R290, Wi-Fi, app anche con comandi vocali. Ruote in gomma e maniglie per lo spostamento. Dimensioni (L x P x A) 49,5 x 33 x 92 cm e peso 40 Kg.